La parola della settimana: OSTEOTOMIA

osteotomia ( Parole crociate senza schema 70136) Il termine "osteotomia" deriva da due parole greche: ὀστέον ( ostéon ), che significa "osso", e τομή ( tom é ), che significa "taglio". Se combinate a formare "osteotomia", le due parole in questione significano letteralmente "taglio dell'osso". Con questo nome si indica infatti la procedura chirurgica mediante la quale un osso viene intenzionalmente tagliato o diviso allo scopo di rimediare o eliminare una condizione patologica. L'etimologia della parola riflette la natura fondamentale di tale procedura di chirurgia ortopedica. In particolare, mediante l'osteotomia, il chirurgo mira a correggere deformità, a ripristinare un allineamento corretto o a modificare l'orientamento di un osso per migliorarne la funzionalità e alleviare il dolore. La frattura intenzionale e successivo riallineamento di un osso possono risolvere condizioni come l'instabilità articolare, il ...