La parola della settimana: NEREIDI

Nereidi ( Rebus 8353 ) Nella ricca tradizione della mitologia greca, i mari e gli oceani non erano semplici specchi d'acqua, ma regni abitati da una grande varietà di esseri mitici. Tra questi abitanti del mare c'erano le Nereidi (gr. Νηρηΐδες, lat. Nērēḯdes ), un gruppo di ninfe associate al mare. Queste creature incantevoli e benevole hanno avuto un ruolo importante nelle storie e leggende di dei, eroi e marinai. Le Nereidi erano figlie di Nereo, un dio del mare spesso chiamato "Vecchio del mare" (in greco, ἅλιος γέρων), e di Doris, una ninfa marina. Conosciute per la loro bellezza e grazia, le Nereidi erano spesso rappresentate come giovani fanciulle, ognuna con un fascino e un carattere unici. Si credeva che queste ninfe marine abitassero il Mar Mediterraneo, dove si divertivano tra le onde e accompagnavano il carro del dio del mare Poseidone. Spesso raffigurate con capelli scintillanti e color del mare, e accompagnate da delfini o altre creature marine, le Ne...