DRAISINA

N. 4788 - Parole crociate senza schema 88140 Sostantivo s. f. [adattam. del fr. draisienne , dal nome dell’inventore, Karl Drais]: Veicolo per una persona, prototipo della bicicletta, costituito [...] da un telaio di legno munito di due ruote, pure di legno, di cui quella anteriore sterzabile con manubrio; il moto veniva impresso puntando alternativamente i piedi a terra (cfr. Treccani, Vocabolario online della lingua italiana , voce: "draisina"). La draisina, nota anche come "cavallo dandy" (ingl. dandy horse ), è un'invenzione fondamentale nella storia del trasporto personale, che segna l'origina di quella che sarebbe diventata la moderna bicicletta. Inventato nel 1817 dal barone tedesco Karl Freiherr Drais von Sauerbronn (1785-1851), questo precursore della bicicletta rispondeva all'esigenza di un trasporto personale efficiente e si affermò in un periodo di grandi innovazioni e cambiamenti. Il design della draisina era semplice, ma rivoluzionario...