La parola della settimana: CHEDIVÈ
.jpg)
chedivè ( Rebus 22137 ) Titolo onorifico (arabo خديوي / khedive /, ingl. khedive, fran. khédive) storicamente utilizzato nell'Impero Ottomano per indicare un governatore di alto rango. È stato associato soprattutto ai governanti dell'Egitto dalla seconda metà del XIX secolo fino alla prima guerra mondiale. Il termine "chedivè" (noto in italiano, meno comunemente, anche con la grafia "kedivè") deriva dalla parola persiana khadīw o khidīw , che significa "signore" o "sovrano", der. di khudā , "dio". Il titolo fu formalmente riconosciuto dal Sultano ottomano e concesso al sovrano d'Egitto, a significare uno status di semi-autonomia all'interno dell'Impero Ottomano. Il titolo di Chedivè fu assunto per la prima volta da Muhammad Ali Pas cià (in carica dal 1805 al 1848), comandante albanese che divenne governatore ottomano dell'Egitto e che è considerato il fondatore dell'Egitto moderno. Tuttavia, non fu ricon...