Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

La parola della settimana: TARTARIN

Immagine
Tartarin   ( Parole crociate senza schema 31139) Tartarin è il protagonista del romanzo francese  Tartarin de Tarascon ( Tartarino di Tarascona , nella versione italiana). L'intero romanzo ruota attorno alle sue avventure e al contrasto tra la sua grandiosa immagine di sé e la realtà che deve affrontare. Inizialmente pubblicato nel 1872 dallo scrittore francese Alphonse Daudet, il romanzo è un'opera molto amata della letteratura transalpina, apprezzata dai lettori per l'umorismo satirico e l'affettuosa rappresentazione della vita di provincia. La storia, ambientata nel tranquillo villaggio provenzale di Tarascona, segue le avventure di Tartarino, un uomo dall'immaginazione sconfinata e dall'ego smisurato che lo rendono il personaggio più colorito della città. Per Daudet, che nacque a Nîmes, in Provenza, nel 1840 e trascorse gran parte della sua vita a osservare e documentare la società francese, Tartarin de Tarascon rappresentò la trama ideale per esplorar...

La parola della settimana: PESSOA

Immagine
Pessoa   ( Incroci obbligati 30144) Fernando Pessoa, nato il 13 giugno 1888 a Lisbona, è una delle figure più interessanti e misteriose della letteratura moderna. La sua vita, intrisa di introspezione e sperimentazione letteraria, ha dato origine a un'opera che continua a incantare i lettori di tutto il mondo. Celebre per le sue profonde riflessioni filosofiche e la straordinaria abilità poetica, l'eredità di Pessoa trascende la letteratura tradizionale, ponendo interrogativi sull'identità, l'esistenza e la natura della realtà. L'infanzia di Pessoa fu segnata da eventi che plasmarono la sua visione letteraria. Dopo la morte del padre, la famiglia si trasferì a Durban, in Sudafrica, dove il patrigno ricopriva il ruolo di console portoghese. Qui, il giovane Pessoa venne in contatto con la cultura e la letteratura inglese, divenendo fluente nella lingua, che utilizzò per scrivere alcune delle sue prime opere. L'esperienza sudafricana lo immerse in un contesto di do...

La parola della settimana: IL BERRETTO A SONAGLI

Immagine
Il berretto a sonagli   ( Parole crociate senza schema 29132 ) “Il berretto a sonagli" è una delle opere teatrali più celebri di Luigi Pirandello, scritta nel 1916. L'opera esplora magistralmente le complesse dinamiche tra apparenza e realtà e tra norme sociali e dignità personale, temi ricorrenti nella più ampia produzione artistica di Pirandello. Attraverso dialoghi taglienti e personaggi sapientemente definiti, l'opera si addentra nelle vicende di individui intrappolati in una rete di dilemmi morali e di aspettative della società, affrontando al contempo il quesito fondamentale: fino a che punto le persone sono disposte a spingersi per preservare la propria immagine pubblica? Al centro del dramma c'è Ciacco Ciampa, un impiegato di mezza età che lavora per il Cavaliere Fiorica, uomo agiato e rispettato. La moglie di Fiorica, Beatrice, sospetta l'infedeltà del marito, convinta che questi abbia una relazione nientemeno che con la moglie di Ciampa, Nina. Furiosa al ...

La parola della settimana: ERPICE

Immagine
érpice   ( Parole crociate senza schema 28135 ) Sost. m. s.: strumento agricolo usato per rompere le zolle e spianare il terreno già smosso al fine di completare il lavoro dell'aratro in preparazione alla semina. L'etimologia di "erpice" non è pacifica.  Il termine deriva dal lat.  h ĭ rpex - ĭ cis , che viene da taluni connesso con il gr. ἕρπω / hérpo / (striciare, cfr. it. "serpe"),  ma che potrebbe invece discendere dalla radice del gr. ἁρπάγη / harpághe / (arpione, rastrello). Secondo altri, il termine deriverebbe invece dal sannitico hirpus , che significa "lupo", con riferimento ai denti di questo predatore, ma v'è chi sostiene che potrebbe trattarsi di mera affinità o somiglianza di suono (cfr. Otorino Pianigiani,  Vocabolario etimologico della lingua italiana , Voce: "erpice"). C'è poi chi ritiene che il lat.  h ĭ rpex possa   derivare dalla radice proto-indoeuropea (PIE) più antica  *h₁reyp- ,...