La parola della settimana: PSITTACIFORMI

psittacifórmi ( Parole crociate senza schema 53128 ) Sost. m. pl. derivante dal latino psittacus , che significa “pappagallo” (a sua volta derivato dal greco ψιττακός / psittakós / "pappagallo") con l'aggiunta del suffisso - formes , che significa “avente la forma di” o “a forma di”, terminazione comune nelle classificazioni biologiche. Quindi, "psittaciformi" significa essenzialmente “quelli a forma di pappagallo”. Psittaciformi è infatti il nome scientifico dell'ordine di uccelli che comunemente chiamiamo pappagalli. Questi uccelli sono noti per il becco ricurvo, le piume brillanti e le zampe zigodattili, con due dita rivolte in avanti e due rivolte all'indietro. Molte specie di questo gruppo sono anche in grado di imitare i suoni, compreso il linguaggio umano. L'ordine dei Psittaciformes si compone di tre famiglie principali di volatili. La prima è chiamata Psittacidae e comprende quelli che vengono spesso chiamati “veri pappagalli”, quali are,...