ARCHE


Forma plurale del sost. f. "arca" [prov. archa, arqua; fr. arche; sp. e port. arca: dal lat. arca, da arcēre "trattenere, tener diviso e riparato, contenere", gr. ἀρκέω /arkéo/ "riparare, proteggere"].

"Arca" è un sostantivo che può avere diverse definizioni a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Può riferirsi a un oggetto fisico, a un simbolo o persino a un concetto legato alla sicurezza e alla protezione. Le definizioni o accezioni più comuni sono le seguenti. 

Con "arca" i Latini designavano un forziere o cassa in cui si riponessero abiti, denaro e arredi; o anche la celletta adibita a carcere domestico per gli schiavi.

"Arca" si riferisce anche a un'imbarcazione o nave di grandi dimensioni. L'esempio più famoso è l'Arca di Noè, che secondo la narrazione biblica era un'enorme imbarcazione costruita per salvare coppie di animali e la famiglia di Noè da un grande diluvio.


Simon de Myle,
L'arca di Noè sul monte Ararat, 1570.
Collezione Privata.
Foto di
Janericloebe, Agosto 2009.


In contesto religioso, "arca" può indicare un cofano o contenitore utilizzato per conservare o trasportare oggetti di valore o sacri. L'Arca dell'Alleanza nella Bibbia, che conteneva le tavole di pietra con i Dieci Comandamenti, è un esempio ben noto di questo tipo di arca.

In senso metaforico o simbolico, un'arca può rappresentare un luogo di rifugio, sicurezza o protezione. Ad esempio, una persona potrebbe fare riferimento a un luogo come la propria "arca", se esso le procura un senso di sicurezza o riparo durante periodi difficili.

Con specifico riferimento alle arche che appaiono nel rebus 7152, l'esempio più noto di tali arche è senz'altro rappresentato dalla c.d. Arca dell'Alleanza, come si è accennato. Nell'ebraismo e, in parte, nel cristianesimo, l'Arca dell'Alleanza è un simbolo religioso centrale e oggetto di venerazione. Secondo la Bibbia ebraica, si trattava di una cassa sacra fatta di legno di acacia e ricoperta d'oro. L'Arca conteneva le tavole di pietra con i Dieci Comandamenti dati a Mosè sul Monte Sinai. Era considerata la dimora della presenza di Dio tra gli israeliti e svolgeva un ruolo centrale nei loro rituali religiosi, in particolare nel tabernacolo e successivamente nel Tempio di Gerusalemme.


Arca dell'Alleanza. Riproduzione da:
Phillip Medhurst Collection of Bible Illustrations
del Rev. Philip De Vere.
Foto di
Janericloebe, Agosto 2009.

Commenti

Post popolari in questo blog

MONDRIAN

GIROLAMO [BUONAPARTE]

PROMETEO INCATENATO